Come definire gli obiettivi e monitorare i risultati del proprio team in Smart Working?
Lo Smart Working ha rivoluzionato il modo di lavorare e richiede di rivedere le logiche di pianificazione e monitoraggio degli obiettivi fino ad ora utilizzate. Ora più che mai ai Manager viene chiesto di ripensare la gestione del team spostando ...Leggi altro
Come usare meglio le energie mentali in Smart Working?
Mai come in questo ultimo anno il panorama scientifico è stato caratterizzato da studi sullo Smart Working con l’obiettivo di presentarne ad aziende e dipendenti i benefici. Se sfruttato nella maniera giusta, infatti, lo Smart Working offre diversi benefici. Alcuni ...Leggi altro
Innovare i processi? Sì, in modalità digitale!
Le organizzazioni sono sempre più consapevoli che l’approccio digitale sia ormai fondamentale per evolvere e stare al passo coi tempi. La digitalizzazione offre una grande opportunità per ottimizzare e snellire i processi lavorativi, consentendo alle organizzazioni di focalizzarsi sulla produzione ...Leggi altro
L’importanza di Task e Time Management nel nuovo mondo “Phygital”
Nell’articolo “Smart Attitude for Working Smart” pubblicato lo scorso 28 settembre, si evidenzia come il task management sia una delle dimensioni chiave da sviluppare per abbracciare le nuove modalità di lavoro smart e performare al meglio nei nuovi contesti “phygital”. ...Leggi altro
Smart Attitude For Working Smart
L’emergenza sanitaria ha costretto le organizzazioni ad accelerare o, spesso, a istituire da zero l’implementazione del lavoro smart. Tuttavia, data la repentinità dell’adozione delle misure precauzionali, molte aziende hanno riscontrato rilevanti difficoltà nel riuscire a godere dei vantaggi che questo ...Leggi altro
Il Digital Assessment Center: l’esperienza di Servizi Italia
A prescindere da quale sia la sua finalità, l’Assessment Center rappresenta uno strumento valido e trasversale ampiamente utilizzato nei contesti organizzativi in fase di selezione (interna o esterna), di sviluppo, di riorganizzazione, ecc. Il Digital Assessment Center di SCS La ...Leggi altro
Trasformare la formazione digitale in un’esperienza di “flow” con i Serious Game
Da molti anni si discute amabilmente e si sperimentano forme di trasformazione digitale della formazione in campo aziendale. Si tratta di soluzioni che possono essere più o meno efficaci in termini di risultati d’apprendimento e di impatto generato. Dal classico ...Leggi altro
Quando la digitalizzazione incontra il Group Coaching
Che sia dovuto a un momento di “distanziamento” forzato come quello vissuto con l’emergenza Covid-19, o che sia una scelta presa in partenza, il Digital Group Coaching è una valida metodologia per lo sviluppo di competenze. Quindi, una forma di group coaching che impiega l’uso di tecnologie digitali. Rispetto alla formazione tradizionale, il Group Coaching è un percorso di sviluppo composto da incontri periodici. Si rivolge a piccoli gruppi di partecipanti; così i cochee divengono veri e propri ...Leggi altro
Smart working: soltanto una questione digitale?
A seguito dell’emergenza Covid-19 abbiamo assistito a un’accelerazione esponenziale dell’attivazione delle pratiche di smart-working in tutti i settori, sia aziendali che all’interno della pubblica amministrazione. Ma la domanda che sorge è: basta avere un computer, una connessione internet e una ...Leggi altro
Su quali competenze digitali e di cambiamento è necessario investire?
Favorire lo sviluppo di competenze digitali e di cambiamento è ormai la parola d’ordine in qualsiasi azienda: nell’era della digital transformation, evolvere diviene, infatti, sinonimo di sopravvivere. Che la trasformazione digitale stia impattando sulle competenze richieste a tutti i livelli ...Leggi altro